Ristorante Mammà | Capri

Le mutate esigenze post pandemiche quali il preferire spazi aperti ed un adeguato distanziamento sono stati alla base dell’approccio progettuale.
La presenza della terrazza panoramica si è ben prestata a tale scopo, l’esaltazione della stessa e l’introduzione di elementi floreali sono stati di grande aiuto ai fini del progetto.
Le barriere di verde infatti conferiscono ai tavoli un maggiore distanziamento sia fisico che acustico.

Gli elementi naturalistici intrinsechi nell’anima dell’isola, percepibili attraverso questo spazio aperto sono replicati nella location in chiave moderna, qui le sfumature dei blu e dei verdi tipiche dell’isola esaltano i toni della bosierie in legno e gli smalti utilizzati come piani dei tavoli.
Gli arredi ispirati ai progetti dei grandi maestri del design conferiscono internazionalità alla struttura garantendo empatia alla clientela proveniente da ogni dove.
Attraversata l’area di ingresso/cassa si accede alla sala dove si è accolti da un elemento circolare multifunzione in legno che ospita al centro un albero di banano.

Questo elemento oltre ad ospitare funzioni quali office di servizio, consolle dj e piano snack con sgabelli ha il compito chiave di riassumere il connubio tra naturale e costruito.
L’elemento permette il frazionamento dello spazio dissimulando l’impianto di base oblunga.
Ai lati opposti della location, i due gruppi divani conferiscono dinamicità alle sedute.

Particolare cura ed attenzione è stata dedicata allo studio illuminotecnico al fine di enfatizzare le sfumature di colore utilizzate e differenziare i diversi corner presenti nella location.
L’utilizzo di superfici specchianti conferisce agli spazi nuove prospettive e maggiore profondità di campo.

La struttura ospita 73 posti a sedere.